Chimica per ingegneria Chimica

DESTINATARI

Studenti e studentesse del corso di laurea triennale in Ingegneria Chimica della Federico II di Napoli interessati a partecipare ad un corso fatto su misura per loro in conformità con gli argomenti presenti nel programma d’esame.


OBIETTIVI

Fornirti conoscenze e competenze necessarie a sostenere l’esame con successo. Grazie ad un piano di studio pensato per essere comodo quanto completo, non dovrai più preoccuparti di progettare il tuo studio per ottenere il voto che desideri.


LEZIONI DI GRUPPO

Il tempo delle lezioni tradizionali insegnante–alunno è finito. Il nostro metodo, basato su convenienti lezioni di gruppo e collaudato su oltre 400 studenti promossi, ti permetterà di risparmiare soldi e tempo e studiare insieme a colleghi con le tue stesse esigenze. Pensiamo che studiare in compagnia sia sempre meglio che studiare da soli e può addirittura renderlo divertente. I gruppi di studio permettono ai nostri tutor di offrire il più basso prezzo possibile fornendo un’esperienza formativa di qualità e divertente. Le nostre lezioni, incentrate sulla pratica ti eviteranno quei noiosi sproloqui teorici che potresti sentire da qualsiasi altro professore privato.

SODDISFATTI O RIPREPARATI

Se prendi un voto che non ti soddisfa, potrai partecipare a tutte le lezioni che vuoi gratuitamente unendoti ad altri gruppi. Continua a esercitarti con il nostro aiuto fino a quando non superi l’esame con un voto che ti soddisfa.

ORARI FLESSIBILI AL CENTRO DI NAPOLI

Le lezioni si tengono in Via Toledo 389 a Napoli in giorni e orari concordati sulla base delle disponibilità di tutti i partecipanti del gruppo. Hai impegni settimanali? Lavori? Segui i corsi? Non temere, i nostri orari flessibili saranno in grado di adeguarsi alle esigenze di ciascun membro del gruppo . Non riesci a seguire una lezione? Potrai organizzare una lezione per recuperare la lezione persa.

PIÙ SIAMO MENO PAGHIAMO

Per gruppi da 2 a 3 persone il costo è di 15€ l’ora, ma l’unione fa la forza: per gruppi da 4 persone in poi, il prezzo scende a 10€. Preparazione e convenienza sono le nostre priorità.

AIUTACI A FARTI RISPARMIARE

Il nostro obiettivo è quello di farti superare l’esame al minor prezzo possibile. Aiutaci ad abbattere i costi condividendo questa pagina e parlando di questo corso ai tuoi colleghi.

NON PUOI RAGGIUNGERCI? SEGUI LA LEZIONE ONLINE

Hai problemi a raggiungere la nostra sede o vuoi seguire il questo corso dove vuoi? Puoi farlo attraverso lezioni online in streaming che ti aiuteranno a risparmiare tempo e soldi.

Contattaci



Non stressarti da solo sui libri. Contattaci compilando il form o scrivici su Whatsapp al 348 473 6945 per unirti ai prossimi gruppi in partenza o per assicurare il tuo posto per una delle prossime edizioni!


Programma



PARTE 1

Leggi fondamentali della chimica. Elementi e composti. Masse atomiche relative. La mole . Relazioni stechiometriche. Numeri di ossidazione Reazioni di ossido-riduzione. La struttura elettronica degli atomi, orbitali atomici. La tavola periodica. Il legame chimico . Legame covalente, legame covalente polare, elettronegatività. Legame ionico, Le interazioni tra ioni.Geometria molecolare teoria VSPER . Ibridizzazione sp1, sp2 sp3 . Legami multipli, Ibridi di risonanza, orbitali molecolari teoria LCAO, legami metallici teoria delle bande, Molecole polari , interazioni intermolecolari. Legge dei gas ideali. Il modello cinetico. La distribuzione delle velocità molecolari.

PARTE 2

Gas reali. Equazione di Van der Waals. Lo stato solido, solidi amorfi e cristallini. Classificazione dei solidi cristallini, Molecolari, ionici, covalenti, metallici. Modelli di impachettamento. I principi della termodinamica, Termochimica, legge di Hess, equazione di. Gibbs. Transizioni di stato. La liquefazione dei gas. Temperatura critica. Stato liquido. La tensione di vapore e l'equilibrio liquido-vapore. I diagrammi di fase di una sostanza pura (H-T, P-V, P-T). Le soluzioni. Solubilizzazione e saturazione. I parametri che influenzano la solubilità. Proprietà delle soluzioni ideali e non ideali . , distillazione frazionata . Proprietà colligative, crioscopia ed ebullioscopia.

PARTE 3

Cinetica Chimica, velocità di reazione. leggi cinetiche e meccanismi di reazione. Teoria delle collisioni. L’equilibrio chimico. La legge d'azione di massa. Equilibri eterogenei. . Equilibrio di dissociazione dell’acqua , acidi e basi secondo Lowry-Bronsted., il pH.. Idrolisi salina. La neutralizzazione, soluzioni tampone , . Soluzioni elettrolitiche e sue proprietà. Elettrochimica, le celle galvaniche,pila di Daniell, . Potenziali elettrochimici elettrodo ad idrogeno, misure dei potenziali elettrochimici, equazione di Nernst, celle elettrolitiche, elettrolisi dell’acqua e delle soluzioni acquose, legge di Faraday.

Statistiche


Gli ottimi risultati dei nostri alunni sono la nostra più grande soddisfazione e migliorarli è il nostro principale obiettivo.

undefinedPromossi Primo Tentativoundefined0%
undefinedNumero Alunni Preparatiundefined10
undefinedVoto da 27 in suundefined0%
undefinedMediaundefined26

Domande frequenti



    Quante settimane dura il corso? Quanti incontri sono? Da quante ore?
  • Il numero delle lezioni dipende da quante ore si fanno in ogni incontro. In media per finire il programma impieghiamo 25 ore. Possono essere indifferentemente 6 lezioni da 4 ore, 12 lezioni da 2 ore o lezioni di lunghezza diversa dalle 2 alle 4 ore. Il numero delle settimane di conseguenza è variabile, possono essere 2 come 8, secondo noi l’ideale è almeno 4. Giorni e orari delle lezioni vengono anch’essi decisi di settimana in settimana tutti insieme.

    Cosa succede se salto una lezione?
  • Se a causa di imprevisti sei costretto ad assentarti, hai la possibilità di recuperare la lezione prima di essere reinserito nel gruppo.

    Come posso prenotarmi o ricevere altre informazioni?
  • Puoi telefonarci o scriverci su whatsapp al 3484736945 o scriverci su Facebook. Puoi anche lasciarci il tuo numero per essere telefonato o se preferisci contattato su whatsapp. Se preferisci le email puoi lasciarci la tua per essere aggiornato sull’inizio dei corsi o scrivere alla nostra mail support@classup.it

    Fate anche lezioni singole?
  • Si, sia dal vivo che su skype, ma costano 25 euro l’ora. 35 se presso il domicilio dello studente. In ogni caso le sconsigliamo avendo valutato che i risultati in gruppo sono sempre migliori.

Corsi che potrebbero interessarti

Ecco altri corsi che potrebbero fare al caso tuo.