Design delle opzioni: Introduzione gratis

Lacerba

Cos'è il Design delle opzioni e perché è fondamentale per la crescita del proprio business

Il Design delle opzioni è quella ramificazione del Design che incentiva e punta tutto sul concetto di co-creazione:

fornire ai propri clienti la possibilità di modellare il proprio progetto in base alle loro specifiche esigenze e personalizzarlo in base a come le stesse persone vorrebbero un determinato servizio, invertendo, in questo modo, il lavoro di chi progetta e chi usufruisce di un prodotto/servizio.

Grazie al Design delle opzioni è possibile realizzare uno degli obiettivi più difficili di un marketer: fornire un prodotto che anticipa la richiesta, per non seguire quanto piuttosto puntare a creare tendenze di mercato.


Destinatari

Questo corso è rivolto a chiunque desideri avere un'infarinatura di base riguardo al Design delle opzioni per applicarlo al proprio modello di business.

In particolare, i suoi contenuti torneranno sicuramente utili a:

marketer

imprenditori

per ottenere una comprensione migliore di come soddisfare pienamente i propri clienti/utenti.

Durata

Questo corso ha una durata di circa 1 ora.

Attenzione:

potresti aver bisogno di vedere le lezioni più di una volta per consolidare concetti e nozioni spiegate.

Per questo motivo, una volta effettuata l'iscrizione sul sito di Lacerba (a cui puoi facilmente accedere cliccando sul link, o sulla voce "SITO WEB" nel pannello alla tua destra)

per vedere e rivedere questo corso quante volte vorrai!

Online

Tra gli innumerevoli vantaggi di questo corso introduttivo al Design delle Opzioni, non possiamo non parlarti della sua comodità.

Le lezioni sono tutte già presenti sul portale di Lacerba, per cui non dovrai far altro che iscriverti (ma questo te l'abbiamo già detto) e armarti di un pc con connessione ad internet,

per imparare dove, quando e come vuoi tu!

Corso pratico

L'obiettivo di questo corso NON è fornirti conoscenze teoriche.

Quelle potresti facilmente reperirle da internet o da manuali teorici

Lo scopo è garantirti competenze pratiche da applicare nel lavoro concretamente e in breve tempo.

Docente altamente qualificato

Secondo te, qual è la differenza tra un corso di qualità e tutti gli altri?

Potresti avere più risposte a questa domanda. Forse troppe per elencarle in un'unica pagina.

Noi siamo certi però che la competenza e professionalità dei suoi insegnanti faccia la differenza.

Il docente a capo di questo corso è un professionista riconosciuto e qualificato in questo settore, attivo anche in ambito universitario presso il dipartimento di Design del Politecnico di Milano.

Questo corso introduttivo è stato strutturato come tutte le sue lezioni:

in base alle sue esperienze professionali e accademiche, per cui i contenuti delle lezioni non saranno gli stessi che troverai nei manuali teorici relativi a questo argomento.

Gratis!

La soluzione in assoluto migliore per le proprie specifiche esigenze formative è quella completamente gratuita!

Per seguire questo corso introduttivo al Design delle opzioni non dovrai far altro che iscriverti al sito di Lacerba (come ti abbiamo già detto).

Non rinunciare all'opportunità di apprendere concetti, tecniche e nozioni fondamentali per la tua crescita personale come professionale, soprattutto quando puoi farlo senza spendere un centesimo!

Vuoi Sapere Di Più



Per avere maggiori informazioni su questo corso, o se hai deciso di comprarlo, scopri di più direttamente sul sito web di Lacerba.


Vai al Sito

Programma



Da dove vengono le opzioni

  • Definizione di opzione;

  • Incremento progressivo dell'offerta;

  • Esplosione di forme tecnologiche;

  • Servizi abilitanti VS Relieving service;

  • Dai prodotti alla soluzione;

  • Prologo delle opzioni.

Opzioni e narrazione

  • Cosa vuol dire progettare narrazioni aperte; Il ruolo del designer;

  • Casi studio dal mondo dell’arte.

Design delle opzioni: How to

  • Gli ingredienti di progettazione;

  • Le soluzioni che il progettista propone;

  • I momenti in cui le opzioni possono avvenire;

  • Come si strutturano le opzioni;

  • L'agente di variabilità;

  • L'agente biologico;

  • Progettare piattaforme abilitanti;

Prezzi


Informazioni e prezzi costantemente aggiornati.

undefinedPrezzo OrarioundefinedN.D
undefinedPrezzo Early BirdundefinedN.D
undefinedDurata in Oreundefined1 h
undefinedPrezzo ComplessivoundefinedN.D

Domande frequenti



    Quante volte posso rivedere le lezioni?
  • Ogni volta che vorrai!

    Proprio perché nonostante il quantitativo di ore complessivo di questa esperienza formativa, potresti avere bisogno di guardare le lezioni più di una volta, Lacerba si impegna a fare in modo che una volta acquistata, questa esperienza formativa sia tua per sempre.

    Come posso ottenere sconti?
  • Non è difficile!

    Scrivici e ti invieremo il nostro codice sconto esclusivo, che dovrai aggiungere all'interno del portale Lacerba.

    Come posso ottenere maggiori informazioni?
  • Per ottenere maggiori informazioni su questo corso introduttivo al Design delle opzioni fornito da Lacerba, puoi scriverci (qui come sulla nostra pagina Facebook) o visitare visitare la pagina dedicata a questo corso sul sito di Lacerba cliccando su questo link.

Corsi che potrebbero interessarti

Ecco altri corsi che potrebbero fare al caso tuo.