Diventare Web Designer da zero Il corso completo

Udemy

Descrizione del Corso

Un percorso completo! Un percorso professionale! Un percorso pratico! Da zero a professionista del web come front end developer per lo sviluppo di siti statici.

Per iniziare a lavorare come web designer da subito con competenza, seguendo le giuste fasi di sviluppo di un progetto web fino alla sua pubblicazione.

In questo Corso conoscerai ed utilizzerai:

  • HTML e CSS, in maniera graduale e via via più approfondita e imparerai ad applicarne le regole in progetti pratici, reali e facilmente riproducibili

  • I criteri su cui si basa il web design moderno, attento alla chiarezza comunicativa e alla riflessione continua su una buona esperienza dell'utente

  • Le tecniche per il disegno responsivo delle interfacce web

  • Flexbox, CSS Grid Layout

  • SVG,

  • SASS,

  • Bootstrap, il più noto e utilizzato framework per il responsive web design

  • Le basi di jQuery, per l'animazione degli elementi tue pagine

  • Gli strumenti reperibili in rete per costruire la "cassetta degli attrezzi" del web designer

  • Pubblicazione del sito da locale a remoto

  • La gestione accurata e ottimizzata dei media più comuni per i tuoi progetti: immagini, audio, video

  • Un metodo di lavoro sicuro, professionale e altamente competente per raggiungere facilmente i tuoi obiettivi e produrre fantastici progetti web.

Fedele alla metodologia del "learning by doing", il Corso è altamente pratico con l'invito continuo a utilizzare il codice dei progetti proposti non solo per l'esercizio personale, ma anche e soprattutto per la creazione di cose nuove in cui mettere in gioco competenza e creatività.

Il Corso è concepito e realizzato in prima istanza per i neofiti, per gli appassionati privi di qualsivoglia conoscenza nel campo oppure per chi ha una conoscenza superficiale e necessita di un percorso sistematico e graduale in cui l'approfondimento delle tecniche proposte segue un ritmo costante nel corso delle diverse sezioni.

Le sezioni del Corso seguono un percorso logico e non sono del tutto autonome le une dalle altre, in linea di massima si consiglia, quindi, di seguirle dalla prima all'ultima per trarne il maggior profitto e beneficio.

Non è richiesto alcun requisito, solo tanta passione, tanta voglia di lavorare, tanto desiderio di ricerca personale per diventare autonomi e produttivi in un lavoro altamente qualificato e gratificante.

Gli unici strumenti necessari per il Corso sono un computer connesso ad internet perché si è scelto di utilizzare solo risorse, strumenti e software reperibili gratuitamente in rete, così da permettere a chiunque di cimentarsi da subito con le tecniche presentate.

Allora, sei pronto/a per iniziare?

A chi è rivolto questo corso:

  • Il neofita assoluto che vuole avvicinarsi al mondo dello sviluppo front end

  • Chi ha già una conoscenza almeno di base di HTML e CSS e vuole approfondire o fare un percorso più sistematico nel campo del web design

  • Chiunque sia curioso di questo mondo


Obiettivi

  • Gestire completamente il processo di sviluppo di un sito web fino alla pubblicazione
  • Conoscere HTML e CSS e saper utilizzarli con professionalità e creatività
  • Impostare un moderno progetto web responsivo
  • Conoscere e utilizzare gli strumenti tecnici grafici di una pagina web
  • Conoscere le basi di jQuery e implementare i progetti web con elementi di animazione
  • Conoscere ed utilizzare un framework responsivo
  • Gestire uno spazio hosting, utilizzare un FTP e pubblicare un sito on line

Requisiti

  • Il corso non richiede alcun prerequisito se non tanta voglia di mettersi in gioco e imparare

Risorse Scaricabili

Ogni corso ti fornirà del materiale in pdf per Esercitarti e Approfondire i concetti spiegati nel corso delle lezioni.

Online

Per consentirti di frequentare il corso nonostante i tanti impegni quotidiani, il corso di Udemy è completamente online, suddiviso in brevi lezioni che favoriranno il tuo apprendimento un passettino alla volta.

Su telefono, tablet o pc

Segui comodamente il corso in ogni momento della tua giornata: che tu sia alla fermata dell’autobus o in metropolitana, scarica il corso su qualsiasi dispositivo per continuare la tua formazione.

Certificazione di fine corso

Inserisci le competenze pratiche apprese nel tuo curriculum: scarica la certificazione una volta terminato il corso e ottieni una licenza spendibile nel mondo del lavoro!

Rimborso entro 30 giorni

Non sei soddisfatto del corso o temi di spendere dei soldi per un corso che non era quello che stavi cercando? Non preoccuparti: Udemy ti dà la possibilità di ricevere il rimborso entro un mese dall’acquisto. Per maggiori informazioni, Visita la pagina di assistenza di Udemy

Economico

Portare la propria formazione professionale al livello successivo è sempre la scelta giusta, ma quando puoi farlo senza spendere cifre astronomiche ha un sapore diverso: ottieni quello che serve oggi nel mondo del lavoro in modo semplice, veloce, ma soprattutto conveniente.

Vuoi Sapere Di Più



Per avere maggiori informazioni su questo corso, o se hai deciso di comprarlo, scopri di più direttamente sul sito web di Udemy.


Vai al Sito

Programma



Lezioni di introduzione

  • Cosa è il Web Design
  • Strumenti e competenze del Web Designer
  • Consigli per seguire il Corso

Strumenti essenziali per il Web Design

  • Editor di codice
  • Strumenti di Chrome per sviluppatori
  • Strumenti on line per gestione della grafica
  • Strumenti per ottimizzazione delle immagini
  • Risorse on line per media liberi da copyright
  • Strumenti per la generazione di favicon
  • Strumenti per la creazione di mockup
  • Reference per i linguaggi del web

I principi del Web Design

  • Anatomia di una pagina web: gli elementi del Web Design
  • Anatomia di una pagina web: i principi del Web Design
  • Anatomia di una pagina web: i criteri del Web Design
  • Tipografia nel Web Design
  • Utilizzo di Google Fonts
  • Utilizzo di FontAwesome
  • La scienza dei colori
  • Creare una palette colori
  • Introduzione agli stili grafici
  • Quiz I principi del web design

La grammatica del Web Design HTML e CSS

  • Introduzione all' HTML e CSS
  • Struttura di base HTML
  • Come si struttura una pagina web
  • La sintassi di base
  • Gli elementi di formattazione
  • Le liste
  • I link
  • Le tabelle
  • Inseriamo un video in una pagina HTML
  • Utilizzare i fogli di stile
  • Integriamo i Google Fonts
  • La gestione dei colori
  • Formattiamo una tabella
  • Le classi
  • L'attributo unico id
  • Formattiamo le liste
  • I tag section e div: differenze e utilizzo
  • L'organizzazione logica di una pagina web
  • La disposizione degli elementi - 1
  • Disposizione degli elementi - 2
  • Integriamo i FontAwesome
  • Aggiornamento per la libreria di Fontawesome
  • Formattiamo un menu dropdown
  • Quiz La grammatica del web: HTML e CSS di base

La grammatica del Web Design approfondiamo HTML e CSS

  • Utilizzare margin e padding
  • La proprietà position - 1
  • La proprietà position - 2
  • Gestione dei form
  • Impaginazione a colonne multiple
  • Le animazioni con CSS3
  • Le transizioni con CSS3
  • Creiamo dei bottoni per le nostre pagine
  • Creiamo un menu con i bottoni
  • La gestione delle immagini: galleria di foto
  • Galleria di foto con caption: formattazione
  • Le immagini di cover
  • I gradienti con CSS3
  • Highlights: le pseudo-classi - prima parte
  • Highlights: le pseudo-classi - seconda parte
  • Highlight: gli pseudo-elementi
  • Quiz HTML e CSS: approfondimenti

Mini progetto sviluppo di una landing page con HTML e CSS

  • Impostazione del progetto
  • Impostazione del form
  • Formattazione degli stili: menu e background - 1
  • Formattazione degli stili: menu e background - 2
  • Uno sticky footer
  • Formattazione del form e ultimi ritocchi del progetto

Introduzione alla grafica SVG con HTML5

  • Introduzione a SVG
  • Disegno di linee con SVG
  • Disegno di forme con SVG
  • Lo strumento polyline
  • Disegno di un testo con SVG
  • Effetti di blur e gradiente con SVG
  • Disegno di un logo con SVG
  • Quiz SVG con HTML5

Tecniche di Responsive Web Design

  • Introduzione al Responsive Web Design
  • Lo strumento di analisi di reattività di Chrome
  • Il metatag viewport
  • Misure relative in percentuale
  • Misure relative: em e rem
  • Applichiamo misure relative al nostro layout
  • Il grid system responsivo
  • Breakpoint e media queries - 1
  • Breakpoint e media queries - 2
  • Quiz Tecniche di Responsive Web Design

Flexbox e CSS Grid Layout

  • Le regole di base degli elementi flessibili parent
  • Allineamento dei flexbox
  • Disposizione dei flexbox
  • Le regole di base degli elementi flessibili children
  • Grandezze degli elementi flessibili
  • Layout responsivo con flexbox - 1
  • Layout responsivo con i flexbox - 2
  • Layout responsivo con i flexbox - 3
  • Layout responsivo con flexbox - 4
  • CSS Grid Layout: impostazioni di base
  • CSS Grid Layout: gli elementi innestati
  • CSS Grid Layout: posizionamento dei blocchi singoli
  • CSS Grid Layout: galleria masonry style - prima parte
  • CSS Grid Layout: galleria masonry style - seconda parte
  • Quiz Flexbox

Introduzione a jQuery per Web Designer

  • Introduzione a jQuery
  • La preparazione dell'ambiente
  • Cambiare gli stili
  • La gestione delle classi
  • La gestione dei contenuti
  • Gli eventi del mouse
  • Introduzione alle animazioni
  • Animazioni con fading
  • Animazioni con sliding
  • Animazioni personalizzate
  • Plugin jQuery: regola font e slide panel
  • Plugin jQuery: photo zoom e popup scorrevole
  • Plugin jQuery: slideshow con impostazioni di base
  • Quiz jQuery

Prezzi


Informazioni e prezzi costantemente aggiornati.

undefinedPrezzo Orarioundefined5 €
undefinedPrezzo Early BirdundefinedN.D
undefinedDurata in Oreundefined33 h
undefinedPrezzo Complessivoundefined150 €

Domande frequenti



    Come posso contattare il mio insegnante?
  • Hai dubbi o non sei sicuro di aver capito un argomento? Contatta il tuo insegnante, perché Udemy ti dà la possibilità di non sentirti solo durante il tuo percorso di formazione. Clicca sull’icona dell’insegnante, sulla pagina del corso, e inviagli un messaggio per dissipare ogni tuo dubbio o incertezza.

Corsi che potrebbero interessarti

Ecco altri corsi che potrebbero fare al caso tuo.