Scopri i canali di traction del Growth Hacking con un corso

Lacerba

Scopri i canali di traction del Growth Hacking con un corso

Se stai pensando di trasformare la tua idea in una soluzione di business, avrai già notato che le competenze da possedere non sono poche e soprattutto passare da un'idea al progetto concreto non è cosa facile.

Tra le tante difficoltà che incontrerai in questo percorso, che sa dare tante soddisfazioni, v'è sicuramente la scelta del canale da utilizzare per favorire la crescita della propria impresa.

Stiamo parlando dei canali di traction del Growth Hacking (mindset incentrato sulla crescita esponenziale di qualsiasi soluzione di business mediante una serie di sperimentazioni scientifiche) che si suddividono in canali "Pull", "Push", e "Product".

Per lanciare la tua soluzione di business, è necessario scegliere quella più adatta ad attirare i clienti potenzialmente interessati al tuo prodotto/servizio, per investire il massimo delle proprie energie nella crescita ed evitando un dispendio di energia/risorse in operazioni inutili.


Destinatari

Questo corso è rivolto a:

imprenditori startupper

che necessitano di una serie di strumenti tecnici fondamentali per dar forma alla propria soluzione di business in maniera chiara, semplice ed efficace per investire le proprie risorse in canali e operazioni fruttuose ed evitando il maggior numero di sprechi.

Durata

Il corso ha una durata complessiva di 1 ora circa.

Attenzione:

per consolidare gli argomenti e le tecniche spiegate nel corso delle lezioni, potresti aver bisogno di più tempo di quello previsto.

Per questo motivo, una volta effettuata l'iscrizione al sito web di Lacerba (a cui puoi accedere cliccando sul link o sulla voce "SITO WEB" nel pannello in alto a destra) e acquistato il corso, potrai vedere le lezioni tutte le volte che vorrai.

Online

Tra gli innumerevoli vantaggi di questo corso sui canali di traction del Growth Hacking, non possiamo non parlarti della sua comodità.

Il corso si svolge interamente online e le lezioni sono già presenti all'interno del portale Lacerba (a cui puoi accedere cliccando sul link, o sulla voce "SITO WEB" nel pannello in alto a destra) e acquistato il corso, non ti servirà altro che il tuo pc connesso ad internet e di tanta voglia di imparare, perché stavolta

dove, come e quando lo scegli tu

Corso pratico

L'obiettivo di questo corso NON è fornirti solide conoscenze teoriche.

Quelle potresti ottenerle leggendo manuali tecnici riguardanti questa tematica, o formandoti spulciando blog e siti web informativi.

Lo scopo di questo corso è aiutarti ad ottenere competenze pratiche, concretamente spendibili sul campo in breve tempo.

Docenti altamente qualificati

Secondo te, cosa rende un corso di formazione di qualità?

Potresti avere tante risposte a questa domanda; forse troppe da scrivere in un'unica pagina.

Noi siamo convinti che ad incidere sulla qualità di un percorso formativo sia anche (spesso soprattutto) la competenza e professionalità dei suoi insegnanti.

I docenti a capo di questo corso sui canali di traction del Growth Hacking, modulo della masterclass sul Growth Hacking sono tra i fautori del Growth Hacking in Italia.

Il corso è stato strutturato sulla base della loro riconosciuta e consolidata esperienza professionale.

Prova Gratis!

Prima di acquistare un corso e spendere soldi senza essere certo di stare comprando esattamente quello che desideravi,

prova le prime lezioni di questo corso gratis, senza alcun impegno d'acquisto:

ti basterà iscriverti sul portale Lacerba (a cui puoi accedere cliccando sul link, o sulla voce "SITO WEB" nel pannello in alto a destra) e cliccare "play" nella pagina dedicata.

Decidi con tranquillità e sicurezza se acquistare questo corso di formazione!

Vuoi Sapere Di Più



Per avere maggiori informazioni su questo corso, o se hai deciso di comprarlo, scopri di più direttamente sul sito web di Lacerba.


Vai al Sito

Programma



I CANALI PULL

  • I canali pull e l'inbound marketing

  • Il guestposting

  • Unconventional PR

  • Social Media Marketing

  • SEO

  • Content marketing

  • Email marketing

  • Referral programs

  • OPN

  • Community building

  • Gestione degli eventi in Google Tag Manager

I CANALI PUSH

  • Introduzione ai canali push
  • Social e Display Ads
  • SEM o SEA
  • Affiliate Marketing
  • Traditional Media
  • Pitch
  • Vendita diretta

I CANALI PRODUCT

  • Cosa sono i canali product
  • Viralità organica
  • Integrazioni & Partnership
  • Side-project Marketing

COME SCEGLIERE IL GIUSTO CANALE PER IL TUO BUSINESS

  • Bullseye framework
  • Il Brainstorming
  • La fase di testing
  • Analizzare e scalare

Prezzi


Informazioni e prezzi costantemente aggiornati.

undefinedPrezzo Orarioundefined55 €
undefinedPrezzo Early BirdundefinedN.D
undefinedDurata in Oreundefined1 h
undefinedPrezzo Complessivoundefined55 €

Domande frequenti



    Quante volte posso rivedere le lezioni?
  • Ogni volta che vorrai!

    Proprio perché nonostante potresti avere bisogno di guardare le lezioni più di una volta, Lacerba si impegna a fare in modo che una volta acquistata, questa esperienza formativa sia tua per sempre.

    Come posso ottenere sconti?
  • Non è difficile!

    Scrivici e ti invieremo il nostro codice sconto esclusivo, che dovrai aggiungere all'interno del portale Lacerba.

    Come posso ottenere maggiori informazioni?
  • Per ottenere maggiori informazioni su questo corso in Google Ads Video targato Lacerba, puoi scriverci (qui come sulla nostra pagina Facebook) o visitare il portale Lacerba cliccando sul link.

Corsi che potrebbero interessarti

Ecco altri corsi che potrebbero fare al caso tuo.