L'obiettivo costante di un'azienda è crescere.
Lo sviluppo è impossibile senza un continuo lavoro di analisi, individuazione delle proprie debolezze come dei propri punti di forza, in un costante lavoro di miglioramento e perfezionamento.
Si può crescere procedendo a tentoni ed esperimenti casuali, ma il rischio di un investimento di risorse, tempo e denaro inutile è alto.
Disporre di una serie di conoscenze e competenze tecniche che consentano di orientare gli esperimenti attraverso l'analisi dei dati per orientare la crescita sostanziale di un'azienda sono il pane quotidiano di un Growth Hacker, professionista protagonista di questo articolo.
Scopriamo insieme di cosa si occupa un Growth Hacker, quali sono le sue mansioni principali e in cosa consiste il Growth Hacking.
Growth Hacking definizione
Per dare una definizione semplice di Growth Hacking ci ispiriamo a quella fornita da Raffaele Gaito, uno dei primi Growth Hacker italiani:
Il Growth Hacking consiste in una serie di esperimenti eseguiti su diversi canali di marketing al fine di ottimizzare la crescita aziendale in modo semplice e veloce.
Detto in questi termini, sembra quasi semplice lavorare come Growth Hacker, e che questa professione non richieda un bagaglio di competenze chissà quanto ampio.
Non esiste assunzione più sbagliata, e proprio per questo percorriamo insieme di cosa si occupa un Growth Hacker e quali competenze sono indispensabile per lavorare in questo dinamico e prolifico settore.
Il marketing è la tua passione e vorresti lavorare in questo settore, ma hai già deciso per quale ruolo professionale vorrai proporti?
Se ancora non hai le idee chiare, vuoi intraprendere un percorso di formazione o vuoi conoscere la posizione lavorativa più adatta a te, rispondi a queste 4 semplici domande!
Fai il test e scopri qual è il lavoro più adatto alle tue inclinazioni nel settore marketing!
Growth Hacker: di cosa si occupa
Questo professionista si occupa di far crescere un prodotto; per farlo, imposta un processo di crescita, basato su una serie di esperimenti.
Gli esperimenti eseguiti da un Growth Hacker devono necessariamente soddisfare tre requisiti per essere considerati tali:
1. Misurabilità
Ogni esperimento deve essere strettamente interconnesso ad una metrica, per poter misurare la relazione causa-effetto derivante dalle modifiche apportate sui risultati oggettivi ottenuti.
2.Replicabilità
Ogni esperimento deve poter essere ricreato, replicando le condizioni che lo hanno reso possibile in primo luogo. Per essere replicabile, l'esperimento non deve basarsi quindi su elementi casuali o fortuiti.
3.Scalabilità
Ultimo (non in ordine di importanza) requisito indispensabile di un esperimento condotto con un metodo adeguato, è la sua scalabilità e la possibilità di crescere velocemente ed esponenzialmente.
La base fondante su cui si basano gli esperimenti condotti da un Growth Hacker è l'analisi scientifica dei dati e delle metriche.
"Quindi, un Growth Hacker si occupa di aiutare un'azienda a crescere?"
Risposta errata: la missione principale fondamentale di questo professionista è quella di ottimizzare il processo di crescita aziendale.
Gli elementi fondamentali per esercitare questa professione sono la creatività, l'elasticità, l'estendibilità e la velocità cui deve procedere il progetto.
Sicuramente, per individuare soluzioni innovative ed iperefficienti, sarà necessario pensare all'impensato, trovare la soluzione innovativa e fuori dagli schemi che può concretamente fare la differenza.
Un esperimento può fornire le risposte che stavamo cercando e portare i risultati attesi, ma non dobbiamo dimenticare che, come ogni altra tecnica utilizzata sul web, questa avrà una durata limitata nel tempo, soprattutto se esercitata nello stesso modo; per questo motivo, la strategia applicata deve essere flessibile e modificabile per fare in modo che duri nel tempo.
La velocità è la chiave di volta della realizzazione di un processo nell'ottica propria del Growth Hacking.
Perché?
Per l'esigenza delle aziende di ottenere dei risultati rapidi; per questo motivo, maggiore sarà il numero di esperimento che condurrai, minore il tempo necessario per trovare la risposta al problema.
Soprattutto, imparando dagli errori.
Alla luce di tutto quello che ti abbiamo detto finora, avrai capito che il Growth Hacking non è inscrivibile ed etichettabile come una ramificazione del marketing: proprio come dice Raffaele Gaito (uno dei primissimi Growth Hacker italiani), *il Growth Hacking è un mindset, un modo di pensare, o, come dice Michael Brenner, la nuova frontiera del marketing.
Scopri la migliore masterclass online sul Growth Hacking attiva in Italia: Growth Hacking masterclass di Lacerba!
Due parole su uno dei primi Growth Hacker italiani: Raffaele Gaito
Gran parte di quanto appena scritto sul Growth Hacking è frutto dello studio di un articolo semplice, chiaro e approfondito che fornisce una panoramica d'insieme esaustiva sul Growth Hacking:
stiamo parlando di "Growth Hacking: cos'è, come funziona e come iniziare" di Raffaele Gaito, uno dei primissimi Growth Hacker italiani.
Per approfondire l'argomento ed ottenere ulteriori dettagli sul Growth Hacker e gli assunti essenziali del Growth Hacking, ti suggeriamo di dare una sbirciatina al suo blog .
e iniziare a entrare nella prospettiva e nell'ottica del Growth Hacking.
A prescindere dal settore professionale che sceglierai di perseguire è fondamentale che tu capisca se vuoi essere un lavoratore dipendente o indipendente.
Come fai a sapere quali sono le tue attitudini e a capire se sei più predisposto all’uno o all’altro?
Fai il test e scopri se sei più adatto al lavoro dipendente o autonomo!
Diventare Growth Hacker: Letture Consigliate
Per approfondire l'argomento, non è sufficiente leggere articoli, post, guardare video sul Growth Hacking.
Avrai bisogno di competenze e metodologie specifiche, che solo la formazione potrà offrirti.
Nota dolente: la formazione universitaria, ad oggi, non fornisce quanto richiesto per lavorare in questo settore.
È ancora troppo presto per disperarsi:
la soluzione c'è e non è poi così difficile da trovare:
sono ormai tanti i libri tecnici e dai contenuti essenziali da cui attingere, e, con una buona ricerca, troverai numerose esperienze formative (corsi, masterclass, workshop) che sapranno fornirti gli strumenti per operare nell'ottica del Growth Hacking.
Per iniziare, ti suggeriamo di dare un'occhiata (e magari una lettura) al libro di Raffaele Gaito, "Growth hacker. Mindset e strumenti per far crescere il tuo business" , un'ottima introduzione, con ampi approfondimenti, alla scoperta del mindset del presente e del futuro.
Leggi il libro di Gaito per scoprire di più. Acquistalo da Amazon cliccando su questo link!
Un altro libro che potrà sicuramente tornarti utile come valida introduzione al mondo del Growth Hacking per far crescere il proprio business è "Growth hacking. Fai crescere la tua impresa online" di Luca Barboni, altro pilastro del Growth Hacking italiano.
Scopri di più leggendo il libro di Luca Barboni. Acquistalo da Amazon cliccando su questo link!
Fai o hai fatto l'università?
Che ne pensi del tuo corso di laurea?
Partecipa al sondaggio
Un corso introduttivo al Growth Hacking per partire con una marcia in più: Growth Hacking Masterclass
L'esigenza di competenze, unita alla scarsità di materiale facilmente reperibile realmente di valore sul Growth Hacking, ha spinto due tra i primi e maggiormente riconosciuti Growth Hacker del settore (Raffaele Gaito e Luca Barboni) ad unire le forze per la realizzazione di una masterclass completa e dall'impostazione spiccatamente pratica sul mindset del momento.
Il corso è strutturato per partire dagli elementi introduttivi al Growth Hacking, fino ad arrivare agli strumenti e le tecniche per disegnare il tuo esperimento nell'ottica del Growth Hack.
Scopri di più dando un'occhiata al sito web Lacerba su questa masterclass online sul Growth Hacking cliccando su questo link!
Speriamo di aver risposto alle tue domande sulle principali attivita di un Growth Hacker e in cosa consista il Growth Hacking.
Se l'articolo ti è piaciuto, o desideri restare informato sui migliori corsi, master eventi e workshop in Growth Hacking attivi in Italia, cosa stai aspettando? Iscriviti alle nostre notifiche!
Potrebbero interessarti anche:
Commenti