Come ho già anticipato nell’articolo introduttivo sull’UX Writing che puoi trovare cliccando Cos’è l’UX Writing, in questo secondo articolo ti mostrerò come diventare UX Writer e seguendo i miei suggerimenti potrai scegliere il corso da UX Writer perfetto per te.
Se invece sei un nuovo lettore che per la prima volta clicca su questo articolo, ti consiglio innanzitutto di leggere quello introduttivo per avere una conoscenza di base sull’argomento. Tuttavia anche qui ti spiego brevemente cosa sia l’UX Writing.
Che cos’è l’UX Writing?
L’UX Writing è una disciplina in cui si incontrano scrittura e design per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente su un sito internet o in generale l’esperienza di un utente con un’organizzazione (User Experience).
L’UX Writer è colui che combina la scrittura digitale e il design della pagina web per aiutare le persone a capire ciò che stanno leggendo, a trovare le informazioni utili e a compiere delle azioni.
Il lavoro dell’UX Writer consiste nel comporre testi di microcopy, ovvero testi brevi e facili da leggere presenti su pagine web o schermate di app mobile. Attraverso il microcopy, l’UX Writer cerca di offrire all’utente un’esperienza di navigazione piacevole e positiva, così si sentirà più portato a compiere una determinata azione.
Corsi di UX Writing
Come si imparano le strategie e i metodi per scrivere microcopy?
Come si osserva e si analizza la user experience?
I titoli di studio sono molto importanti e vengono anche tenuti in considerazione dalle aziende durante un colloquio, ma si apprezzano molto di più i candidati che hanno il know-how necessario e un’esperienza professionale pregressa.
Seguendo un buon Corso di UX Writing professionalizzante puoi davvero immergerti in questo mondo, acquisendo competenze pratiche fondamentali per riuscire a emergere professionalmente in questo settore specifico della comunicazione digitale.
Un buon Corso UX Writing offre le nozioni teoriche necessarie ma soprattutto darà molto spazio alla pratica, troverai quindi esempi, esercitazioni e test da fare, in più in molti corsi avrai tutto il tempo e la consulenza degli insegnanti che ti serve per migliorare i tuoi contenuti.
Miglior corso UX writing
A nostro avviso tra tutti quelli esistenti, il miglior corso in questo senso è il Corso di UX Writing.
Il corso ux writing fa per te se:
- Vuoi migliorare il tuo stile di scrittura
- Vuoi creare contenuti efficaci che catturino l’attenzione degli utenti in rete
- Vuoi iniziare una carriera nel settore della vendita e della comunicazione online
- Vuoi acquisire skills forti e trasversali
Questo corso ti insegnerà:
- Cos’è l’UX Writing
- Come definire il proprio stile di scrittura
- Tecniche e strategie di micro-copy
- Osservazione e analisi della user experience
- Test e usabilità dei prodotti digitali (cloze test e molto altro)
- Connessione tra UX Writing e SEO
Il tuo percorso di apprendimento sarà pratico ed efficace, con oltre 400 ore di lezioni ed esercitazioni online accessibili in qualsiasi momento della giornata, adatte anche per chi lavora full time.
Sarai seguito dai mentor più esperti e competenti di Italia che lavorano in questo settore della comunicazione da molti anni. Potrai consultare i tuoi mentor grazie alle chiamate illimitate, sarai supportato e ascoltato ogni volta che avrai bisogno di aiuto per le tue esercitazioni e per realizzare i tuoi prodotti digitali.
Al termine del corso sarai valutato con una prova finale e riceverai una certificazione che garantirà la tua competenza durante i tuoi colloqui di lavoro.
Tutto questo al prezzo di 547 €, poco più di 1 euro l’ora!
È il corso online di UX Writing più conveniente in Italia in termini di rapporto qualità-prezzo.
Soltanto questo corso ti darà allo stesso prezzo un programma così dettagliato e sempre accessibile, una consulenza attiva e cosa fondamentale la certificazione e la referenza diretta del mentor, che dopo averti certificato si impegnerà nel darti referenze e raccomandazioni utili durante i tuoi colloqui di lavoro.
Cosa dicono i loro studenti?
Qui ci sono alcune delle recensioni degli studenti che hanno completato il Corso di UX Writing:
“Cercavo da tempo un corso che mi permettesse di prepararmi a un cambio di carriera incastrandosi nel tempo libero di un lavoratore full time e che riuscisse a darmi delle basi solide e esercizi pratici per un portfolio ben fatto.” Irene C.
“Grazie a questo corso ho implementato le mie conoscenze e la mia esperienza in ambito UX! Luca Longo, il mentor del corso si è mostrato disponibile fin dal primo incontro, ho apprezzato il suo impegno, la chiarezza e la sua trasparenza nel spiegarmi passo passo come funzionasse il corso. “
Filippo M.
Allora cosa aspetti! Scopri il Corso di UX Writing.
Commenti